Quando parliamo di Qualità, in ROE’ abbiamo un’idea chiara: Non è uno stato di cose fermo ma un percorso; una strada lunga e impegnativa che seguiamo da sempre e un impegno che ci spinge verso l’Eccellenza.
Coerenti con i nostri principi di fondo e la nostra etica, impegnati in modo pratico nel sostenere il Bello e Buono delle persone, abbiamo scelto di garantire tanto gli ingredienti utilizzati quanto i nostri processi produttivi e, chiaramente, il risultato del nostro fare creativo e innovativo: i prodotti ROE’, dei brand OKYROE e ROEMEDIX. Nel rispetto di ogni Persona, degli Animali e del nostro Pianeta.
Per questo abbiamo scelto di aderire allo Standard COSMOS, il più accreditato a livello internazionale, nato dalla collaborazione tra i principali Enti di Certificazione e organizzazioni internazionali del settore della cosmesi.
Lo facciamo sotto il diretto controllo di ICEA – Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale, un consorzio senza fini di lucro impegnato nella promozione di un modello di economia sostenibile e solidale e stili di vita che richiedano una conversione responsabile di metodi, sistemi e pratiche.
Nessun prodotto ROE’ nascerà mai senza adeguata garanzia. Anzi, vogliamo essere un passo avanti rispetto alle richieste minime degli Standard! Per nostra scelta di Qualità, per poter offrire ai nostri Utilizzatori e ai nostri Partner prodotti e gesti di bellezza efficaci e di valore nel tempo.
LA CERTIFICAZIONE COSMOS
Cosmos (Cosmetics Organic Standard) è lo standard internazionale maggiormente accreditato, entrato in vigore nel 2009, che certifica prodotti cosmetici e materie prime per cosmetici.
Lo scopo di Cosmos non è solo quello di garantire sugli ingredienti dei cosmetici ma anche quello di assicurare che tutto il ciclo produttivo del cosmetico sia sostenibile, dalle materie prime alla confezione.
Esso ricopre tutti gli aspetti dell’approvvigionamento, della produzione, del commercio e del controllo dei prodotti.
Cosmos rilascia due tipi diversi di certificazione: Cosmos Organic per i cosmetici biologici e Cosmos Natural per quelli naturali.
Secondo lo standard Cosmos Organic, un prodotto cosmetico può essere certificato biologico solo se:
Gli ingredienti di derivazione agricola fisicamente trasformati presenti in formula, sono biologici almeno per il 95%.
almeno il 98% degli ingredienti sono di origine naturale, (non contengono più del 2% di ingredienti di sintesi).
almeno il 20% del totale degli ingredienti è biologico. (Fanno eccezione i prodotti da risciacquo e i prodotti che contengono almeno l’80% di ingredienti di origine minerale, e in questo caso il limite scende al 10%).
Sulla confezione deve essere indicata la percentuale di biologico sul totale e la percentuale di origine naturale sul totale.
Il certificato Cosmos Natural garantisce i cosmetici che contengano:
almeno il 98% degli ingredienti di origine naturale, (non contengano più del 2% di ingredienti di sintesi).
Sulla confezione deve essere indicata la percentuale di ingredienti di origine naturale sul totale.
la percentuale di ingredienti di origine biologica sul totale può essere indicata sulla confezione.
CONDIZIONI E LIMITAZIONI
All’interno dello standard COSMOS sono poste limitazioni riguardo:
le metodologie e processi di sintesi chimica e alle trasformazioni dei prodotti naturali (vegetali, animali o di origine microbica) utilizzati.
i processi di estrazione utilizzati; devono essere presenti in un apposito elenco allegato al disciplinare.
è vietato l’impiego di materie prime derivanti da animali o piante che compaiono nelle Liste Europee e Internazionali delle specie protette.
non possono essere utilizzate materie prime derivanti da parti di animali vivi o macellati.
è ammesso invece l’impiego di latte, miele, cera e altri ingredienti di origine animale prodotti dagli animali stessi e non derivati dalla loro soppressione o sofferenza.
nella formulazione di un cosmetico certificato Cosmos non è ammesso l’uso di nanoparticelle, ingredienti OGM e ingredienti che prevedono la mutilazione o la soppressione di animali.
non sono consentiti trattamenti di irradiazione sulle materie prime
IMPEGNO COSTANTE
L’iter di certificazione si articola in 4 fasi principali e, soprattutto, non si ferma mai.
1.Valutazione iniziale dei prodotti e del processo produttivo.
valutazione della composizione dei prodotti e della conformità delle materie prime. Per tutti gli ingredienti biologici è richiesta la certificazione rilasciata da enti di controllo e certificazione autorizzati.
gli ingredienti non biologici devono rientrare nelle apposite liste di ingredienti approvati nel circuito Cosmos.
2.Verifica ispettiva in situ.
è volta ad accertare l’effettiva conformità dei prodotti ai requisiti richiesti dal disciplinare, la corretta organizzazione e gestione dei processi di fabbricazione e delle procedure interne suscettibili di compromettere la conformità del prodotto stesso.
verificare il rispetto dei criteri ambientali pertinenti.
3.Emissione del Certificato di Conformità.
Il Certificato riporta l’elenco dei prodotti certificati in base alla loro classificazione in Cosmos Organic e Cosmos Natural.
4.Sorveglianza annuale.
con ispezioni periodiche presso le unità produttive, centri di magazzinaggio e distribuzione dei prodotti al fine di verificare il mantenimento delle condizioni di conformità.
ICEA svolge, inoltre, prelievi per analisi di prodotto presso gli stabilimenti di produzione.
OLTRE L’ OBBLIGATORIO
Essere innovatori significa andare oltre quel che viene chiesto, anticipare idee, prodotti, condizioni.
La curiosità e l’interesse che ci anima, la passione per la Bellezza, il profondo rispetto per la Natura, per tutti gli Esseri che la abitano, ci porta a ritenere nostro compito ricercare, elaborare e proporre idee e prodotti che vadano già oltre quanto ci viene chiesto da chi controlla la nostra Qualità. Perché la Qualità è un modo di essere, e ci piace poterlo condividere con Te.
Per ulteriori informazioni sui prodotti OKYROE, sulle caratteristiche del latte d’asina e sui cosmetici naturali, visitare www.okyroe.com/it/prodotti/
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.